Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia si unisce alla gioia per l’assegnazione all'Italia del prestigioso evento

 

Brandolin: il CONI nazionale è parte fondamentale del successo di questo risultato

Da Losanna è arrivato il verdetto. L’italia ospiterà la sua terza Olimpiade invernale. Dopo Cortina 1956 e Torino 2006, è la volta dell’abbinata Milano-Cortina 2026. Un risultato di assoluto prestigio per l’intera nazione, come sottolineato dal presidente del CONI del Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, il quale si è congratulato con il comitato organizzatore. Tutto il movimento sportivo regionale esprime la piena soddisfazione per questa assegnazione, consci del fatto che, facendo squadra, si possono raggiungere obiettivi di assoluto livello come i giochi olimpici invernali. Parte di questo successo, ha affermato Brandolin, è frutto dell’ottimo lavoro svolto in questi anni dal CONI nazionale e dal suo presidente, Giovanni Malagò. Accanto a lui si sono impegnati, con dedizione, passione, sacrificio e lungimiranza donne e uomini di cui si sente poco parlare. Tra questi voglio citare la friulana Anna Di Luca della segreteria di presidenza del CONI nazionale, la quale ha dimostrato grandi capacità nella gestione delle relazioni a livello internazionale.

Il Friuli Venezia Giulia nel 2023 organizzerà l’edizione invernale del Festival Olimpico della Gioventù Europea che vedrà coinvolti millecinquecento atleti, tra i 14 e i 18 anni, provenienti da cinquanta Nazioni. Due cerimonie ed otto giorni di gare distribuite su tutto il territorio regionale. Un evento che, oltre ad essere una grande opportunità per la promozione turistica e per l'economia del Friuli Venezia Giulia, sarà anche una sorta di prologo ai Giochi olimpici invernali del 2026.

Foto:
La locandina dei giochi 2026

La gioia del comitato organizzatore Milano-Cortina 2026 a Losanna
Il giorno dell’assegnazione al FVG del Festival Olimpico della Gioventù Europea 2023 con il presidente FISI FVG Dunnhofer, l’Assessore regionale Rosolen ed il presidente CONI FVG Brandolin

locandina MIlano Cortina 2026

festeggiamenti delegazione italiana