Luciano Buonfiglio nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025–2028

Si è celebrata oggi, presso il Palazzetto del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, l’elezione di Luciano Buonfiglio a Presidente del CONI per il mandato 2025–2028. Former canoista azzurro, Buonfiglio è stato eletto al primo turno con 47 preferenze, a conferma di un ampio sostegno da parte del Consiglio Nazionale.
Figura storica della canoa italiana, Buonfiglio è stato Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak dal 2005 e ha rappresentato il CONI come Vicepresidente durante il primo mandato di Giovanni Malagò. Il nuovo Presidente si propone come “rappresentante dello sport”, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo delle società sportive di base e delle associazioni, sostenendo una visione di crescita condivisa e pianificazione concreta – valori da sempre parte della missione del nostro movimento.
"Grazie Giovanni per quello che hai fatto in questi 12 anni - ha detto il neo Presidente salutando il Presidente uscente Malagò -. Desidero prima di tutto sottolineare la correttezza di Luca Pancalli a cui va il mio affettuoso saluto e non posso non sottolineare la presenza dei membri CIO qui con noi: un valore aggiunto, l’Italia è protagonista nel mondo e loro ci rappresentano. Un abbraccio ai Presidenti delle Federazioni internazionali dobbiamo essere consapevoli delle competenze a questo tavolo e dobbiamo impegnarci ad arrivare nei board internazionali, solo se ci sei puoi essere protagonista. Ora ci aspettano i fatti, andremo ad eleggere una Giunta particolarmente importante. Vi invito a votare con il cervello ancor prima del cuore”, il primo commento di Luciano Buonfiglio da nuovo Presidente del CONI.
La nuova Giunta Nazionale, riunitasi presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma a seguito dei lavori assembleari, ha quindi scelto come Vice Presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola e ha provveduto a confermare Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.