Le insegnanti dell'I.C. Zoppola ringraziano il CR CONI

 

E' giunta in Comitato una lettera di ringraziamento da parte dell’I.C. di Zoppola relativa al progetto “Sport in gita”, progetto riservato ai bambini delle scuole primarie e ai loro insegnanti che si prefigge di verificare l’attività motoria svolta regolarmente durante l’anno fuori dell’ambiente scolastico. Il progetto si prefigge inoltre di far conoscere e far visitare località turistiche e zone della regione ancora sconosciute agli studenti, sfruttando le strutture sportive del territorio e promuovendo uno stile di vita legato al benessere e alle vacanze attive.

Il Presidente Brandolin, quindi, ringrazia sentitamente i professori Osgnach, Conti e Menapace per aver sviluppato il progetto per aver permesso ai ragazzi e ai loro insegnanti di vivere un’esperienza unica, nonché la Campionessa del Mondo di bocce, Caterina Venturini, per la disponibilità dimostrata. Certo della continuazione del progetto stesso, il Presidente ha rimarcato l’esemplare lavoro svolto, in silenzio, dal CONI regionale e l’ottimo rapporto esistente tra il mondo CONI e quello della Scuola.

Di seguito il testo della lettera:

 

"Buongiorno,
Con la presente intendiamo dare riscontro e ringraziare per l'opportunità che ci è stata concessa.
Noi insegnanti accompagnatori dell'istituto comprensivo di Zoppola (Pordenone) abbiamo aderito al "progetto sport in gita" nei giorni 16 e 17 aprile.


L'esperienza è stata vissuta da noi e dai ragazzi in modo più che positivo. Intendiamo ringraziare per l'opportunità che ci è stata concessa sebbene apparteniamo ad un altra provincia, ma anche e sopratutto per gli istruttori: Sergio Osgnach e Elena Conti che ci hanno guidati in questa esperienza in modo professionale e coinvolgente. Inoltre siamo grati per l'esperienza svolta con la campionessa mondiale di bocce Caterina Venturini e il suo coach.


Sperando che questo progetto possa continuare anche negli anni avvenire e che possa essere esteso anche alle altre province della regione porgiamo distinti saluti.


Le insegnanti di 5A e 5B I.C. Zoppola"