Il Consiglio e la Giunta regionale CONI ospiti della Società Ginnastica Triestina

Venerdì 13 luglio scorso, si sono tenute, nella storica sede della Società Ginnastica Triestina, le riunioni di Giunta e di Consiglio regionale del CONI.
Il Presidente Brandolin ha voluto così rendere omaggio alla SGT, la seconda Società più longeva del Friuli Venezia Giulia dopo la sezione di Trieste del Tiro a Segno Nazionale. La Società, nata nel 1863, è stata oggetto di ristrutturazioni nel corso degli anni e, solamente pochi giorni fa, ha riportato agli antichi fasti la facciata principale.
“Era giusto onorare questa Società con il Consiglio del CONI perché questa Società trasuda storia. Basta andare a visitare il museo, un piccolo cameo incastonato nella città di Trieste, per rendersene conto” ha esordito il Presidente Brandolin che ha poi consegnato al Presidente Fumaneri la bandiera ed il gagliardetto del CONI.
Fumaneri ha quindi salutato i presenti dicendosi onorato di ospitare il Consiglio regionale del CONI. “La palestra in cui ci troviamo – ha voluto sottolineare il Presidente della SGT – è stata costruita nel 1871 quando Trieste non era ancora italiana e fa parte del corpo storico. La nostra sede è attualmente oggetto di un’importante opera di ristrutturazione finanziata da privati. Alcuni restauri sono già finiti, ma sono previsti ulteriori importanti lavori per mantenere la Ginnastica Triestina al livello che le compete. Il prossimo intervento è quello di dare la giusta dignità a questa palestra”.
Per vedere la fotogallery clicca QUI