CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE, RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, NONCHÉ PER INTERVENTI DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ PRIVATA

Al fine di mantenere in efficienza e in sicurezza il patrimonio degli impianti sportivi di proprietà di soggetti privati, ma gestiti da Associazioni sportive dilettantistiche, siti sul territorio regionale e di garantire lo svolgimento delle attività in strutture idonee e conformi agli standard richiesti, l'Amministrazione regionale concede contributi per interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo, nonché per interventi di ampliamento e ristrutturazione edilizia a favore di associazioni o società sportive dilettantistiche senza finalità di lucro iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39 (Attuazione dell'articolo 8 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi), che dispongano di idoneo titolo giuridico a effettuare tali interventi su impianti sportivi di proprietà di soggetti privati diversi dall'associazione o società medesime.

Il limite massimo del contributo regionale concedibile per ciascun beneficiario non può superare l’80% della spesa ammessa e l’importo massimo di euro 100.000,00. Il quadro economico massimo ammissibile deve essere non superiore a 125.000,00 euro salvo un margine di tolleranza del 10%.

Domande dal 22 settembre al 17 ottobre 2025.

Per ulteriori dettagli e informazioni si prega di consultare il sito della Regione cliccando su questo link